
- presentazione gratuita
Stai veramente esprimendo il tuo potenziale?
Stai portando nel mondo la tua ricchezza?
Iniziamo da queste due semplici domande per indagare qual è la tua autostima, che come dice la parola stessa è la stima che hai di te.
Sicuramente viviamo immersi in condizionamenti culturali e sociali che possono influenzare questo sguardo. Per questo in questi 5 incontri andiamo a riconnetterci con un ascolto profondo, aldilà dei giudizi di giusto e sbagliato per possono limitare la nostra espressione.
Ti guiderò in alcune riflessioni e scoperte legate al linguaggio, ai sabotatori interni, alla creatività e ai tuoi doni naturali.
Useremo anche la forza del gruppo, con delle piccole tecniche del teatro dello psicodramma per dare voce a ciò che vive in noi.
Insieme cercheremo di fare esperienza di come abbiamo la possibilità di scegliere di vivere la nostra quotidianità da protagonista o da vittima.
Questi i temi che esploreremo:
- La gratitudine
- Scoprire le proprie risorse
- I limiti e la forza del linguaggio
- Il grande confrontatore e i sabotatori
- La creatività
- I doni naturali
- L’ascolto profondo
- Conoscere la propria sostenibilità
Le date degli incontri saranno:
- 12 marzo
- 19 marzo
- 26 marzo
- 2 aprile
- 9 aprile
dalle ore 21:00 alle ore 23:00
Massimo 20 partecipanti
Gli incontri sono a cura di Simona Pavesi:
“Sono counselour relazionale a indirizzo maieutico e formatrice al comportamento nonviolento.
Porto negli studi delle relazioni tutta la mia esperienza creativa maturata in 25 anni di art-direction e comunicazione attraverso l’essenzialità e la bellezza della forma.
Ho contribuito a creare e a far nascere il Centro di Nonviolenza Attiva di Milano.
Conduco laboratori e seminari di educazione alla comunicazione generativa nonviolenza e di crescita personale.
Le parole chiave che rappresentano la mia ricerca sono: bellezza, comunicazione e creatività.”
Per info: cell. 393 9714003 - mail info@papacqua.it – www.papacqua.it