con il metodo Mézières-Bertelé
I trattamenti sono indicati per chi voglia migliorare la propria posizione e le capacità motorie e per le persone che presentano problemi muscolari e articolari acuti e cronici.
Il metodo Mézières-Bertelé è stato elaborato dalla Dottoressa Laura Bertelé, specialista in terapia fisica, riabilitazione motoria e psicologa. Si basa sui principi del metodo della fisioterapista francese Farançoise Mézières che ha osservato che nel corpo umano i muscoli formano delle unità funzionali chiamate catene muscolari. Queste catene sono cinque grossi “elastici” che si schiacciano e ci deformano provocando dolore e limitazione nei movimenti. Il metodo Bertelé considera l’uomo nella sua globalità psicofisica.
La finalità del metodo è quella di allungare questi “elastici” per permettere al corpo di riscoprire la sua posizione corretta e alle articolazioni di recuperare la mobilità. Contemporaneamente, si aiuta la persona a decodificare il messaggio più profondo che viene dal corpo.
I trattamenti sono indicati per tutte le persone che vogliono migliorare la propria posizione, le capacità motorie e la forma fisica. Sono inoltre indicati per le persone che presentano problemi muscolari e articolari acuti (tendiniti, esiti di distorsioni, fratture, lussazioni, periartriti, lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, ernia del disco) e cronici (artrosi, scoliosi, malattie reumatiche). Può essere usato con molta efficacia anche per le malattie neurologiche, congenite e acquisite.